CONTROLLO DI GESTIONE: PERCHE’ SE SEI UNA PMI NON PUOI FARNE A MENO
La gestione accurata del controllo di gestione è fondamentale per evitare sorprese drammatiche a fine anno per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Quando parliamo di controllo di gestione, ci riferiamo a tutti quegli strumenti utilizzati dalle aziende per formulare e articolare i propri obiettivi aziendali, rendendo possibile valutare i risultati conseguiti. Le finalità sono orientare i comportamenti degli operatori verso il perseguimento degli obiettivi e il miglior impiego possibile delle risorse a disposizione.
Le fasi dei sistemi di controllo di gestione includono la programmazione, la formulazione del budget, lo svolgimento dell’attività e la misurazione, e il reporting e la valutazione. La programmazione comprende tutte quelle attività finalizzate alla formulazione dei piani e dei programmi aziendali generali. L’orizzonte temporale è di norma pluriennale, ma varia in funzione della tipologia di azienda e della mutevolezza dell’ambiente esterno. Le aziende formulano anche piani e programmi annuali, quale specificazione degli obiettivi pluriennali.
La formulazione del budget consiste nella traduzione dei piani e dei programmi aziendali in termini quantitativi e, di norma, in termini monetari. L’arco temporale di riferimento è predefinito, solitamente un anno, e la formulazione degli obiettivi avviene rispetto ai centri di responsabilità. Con lo svolgimento dell’attività si procede alla rilevazione dei risultati effettivamente ottenuti. La misurazione dei risultati avviene con riferimento agli stessi parametri individuati per la formulazione degli obiettivi.
La funzione di reporting consiste nelle attività di elaborazione dei dati, produzione e presentazione delle informazioni e l’effettuazione delle analisi legate alla comprensione delle cause degli scostamenti. Il processo non è sequenziale ma circolare, con molteplici interdipendenze tra le varie fasi, e la programmazione e il controllo fanno parte di un unico processo inscindibile. Oggi nessuna azienda di piccole e medie dimensioni può fare a meno di questa attenta e costante attività.
Il controllo di gestione è essenziale per garantire che le PMI possano raggiungere i loro obiettivi aziendali e utilizzare le risorse in modo efficiente. Implementare un sistema di controllo di gestione efficace può aiutare le aziende a identificare aree di miglioramento, prendere decisioni informate e mantenere un vantaggio competitivo nel mercato. Inoltre, un buon controllo di gestione può contribuire a migliorare la trasparenza e la responsabilità all’interno dell’organizzazione, creando una cultura aziendale orientata ai risultati e alla crescita sostenibile.
In conclusione, il controllo di gestione è un elemento cruciale per il successo delle PMI. Attraverso una pianificazione accurata, la formulazione di budget realistici, la misurazione dei risultati e un reporting efficace, le aziende possono assicurarsi di essere sulla strada giusta per raggiungere i loro obiettivi e prosperare nel lungo termine. Investire nel controllo di gestione non è solo una buona pratica, ma una necessità per qualsiasi azienda che desideri crescere e prosperare in un ambiente competitivo
Noi possiamo aiutarti ad implementare il tuo sistema di Controllo di Gestione.